Consigli per grigliare

Dalla preparazione del cibo fino alla pulizia della griglia

Rosola, profuma, sfrigola… Ebbene sì, in estate il grill gira a pieno regime. Affinché la carne sia cotta a puntino, vi proponiamo alcuni suggerimenti. Ma non dev’essere per forza carne. Anche la frutta e la verdura si possono grigliare meravigliosamente.

Qui scoprirete cos’è particolarmente buono e come preparare una deliziosa marinata. E per rendere la pulizia della griglia dopo il barbecue meno impegnativa, vi offriamo alcuni suggerimenti utili. 

Grigliare la carne

Quando preparate la carne, salatela solo poco prima di appoggiarla sulla griglia affinché non perda inutilmente del succo. Se volete marinare i pezzi da grigliare, fatelo già il giorno prima, così la carne diventa più saporita e ancora più tenera. E non dimenticate di togliere la marinata prima di iniziare a grigliare. Evitate che il grasso e il succo della carne sgocciolino sulla fonte di calore. Pertanto, non grigliate direttamente sulla fiamma viva o sulla brace, ma di lato (cottura indiretta) oppure usate una piastra o una lamina. Il presupposto più importante è un grill pulito e molto caldo, in modo che, quando la carne viene a contatto con la griglia, le proteine sulla superficie si coagulano immediatamente e il succo non può fuoriuscire. Non forate la carne con una forchetta mentre sta cuocendo, altrimenti il succo fuoriesce. Per girarla usate una pinza o una paletta da barbecue. Prima di tagliarla a fette, lasciate i grossi pezzi di carne a riposare al caldo per 10-15 minuti oppure avvolgeteli in un foglio d’alluminio, in modo che la temperatura si armonizzi e il succo della carne si distribuisca in modo uniforme.

Frutta e verdura – più di un semplice contorno

Per la cottura alla griglia, si rivelano particolarmente adatti ortaggi quali zucchine, melanzane, finocchi e peperoni. Sono buone alternative anche i funghi champignon e le pannocchie di mais. Avvolti in carta stagnola, anche i pomodori diventano una leccornia, soprattutto se conditi con aglio ed erbe aromatiche.

Con il sale bisogna invece andarci piano e insaporire solo poco prima di grigliare, altrimenti le verdure perdono i liquidi. Per evitare che si secchino, spennellatele con un po’ d’olio d’oliva o di colza. Per accompagnare la grigliata vanno bene vari tipi di insalate, gli spiedini di pomodori e mozzarella, i gambi di verdure con una salsa, i carpacci di verdura o una rinfrescante zuppa di cetrioli. Anche la frutta non dovrebbe mancare durante una grigliata serale. Per l’aperitivo potete servire una boule di frutta oppure degli smoothie ben freddi. Per concludere in bellezza, come dessert viene servita della frutta grigliata: ananas, banane, mele, pesche e albicocche alla brace – singolarmente o su spiedini – diventano una gustosa leccornia. Prima di grigliarli, potete spennellare i frutti a piacere con miele e succo di limone. Per ottenere un gusto molto speciale, speziate la frutta con un pizzico di vaniglia, zenzero, cannella e peperoncino.

La marinata perfetta si fa così

Per dare un tocco di diversità alla grigliata ci vuole la marinata giusta. Ecco qualche ricetta.

Per le verdure:

Marinata «speciale»
2 cucchiai di salsa di soia, 1 c. di miele, 1 c. di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di senape, 2 cucchiaini di paprica dolce in polvere, 1 cucchiaino di paprica piccante in polvere, 1 spicchio d’aglio (tritato fine), circa 1 cm di zenzero (tritato fine)

Marinata di senape forte
5 cucchiai di olio di colza, 1 cipolla (grattugiata), 1 spruzzo di salsa Worcester, 3 c. d’aceto, 2 cucchiaini di senape forte, 3 c. di concentrato di pomodoro

Marinata aromatica
4 cucchiai di olio d’oliva o di colza, 1 cucchiaino di erbe di Provenza o miscela di erbe italiane, 1 spicchio d’aglio (spremuto)

Per la frutta:

Marinata al miele e limone
2 limoni (succo), 4 cucchiai di olio di colza, 2 cucchiai di miele, basilico (tritato fresco)

Mescolate bene gli ingredienti, poi spennellate la marinata sulla frutta o la verdura prima di grigliarla.

Come la griglia torna a splendere

Grigliare è divertente. Meno divertente è pulire la griglia il giorno dopo. Ci sono però alcuni accorgimenti che facilitano la pulizia. E il bello è che non dovete comprare niente di speciale, perché avete già tutto a casa.

Già prima di iniziare a grigliare è possibile assicurarsi che la griglia non si sporchi troppo. Basta strofinarla con dell’olio da cucina. In questo modo è possibile girare meglio il cibo e i residui rimangono attaccati meno alla griglia. Ovviamente, non è possibile eliminare del tutto le incrostazioni. Ecco perché ora vi spieghiamo come rimuovere lo sporco dalla griglia d’acciaio.

Un consiglio bollente

Chiudete il grill con il coperchio e poi riscaldatelo alla massima temperatura. Dopo circa un quarto d’ora, spegnete il grill e aspettate che si raffreddi. A questo punto prendete una spazzola d’acciaio e rimuovete i resti.

Già letto?

Ottimo. Perché le notizie di ieri si trasformano in pulitrici. Durante la notte, avvolgete la griglia con della carta da giornale inumidita. Quando l’indomani toglierete la carta, gran parte delle incrostazioni si staccheranno assieme ad essa. Lo sporco residuo può essere rimosso con una spugnetta umida e con un po’ di detersivo per piatti.

Molto comodo

Se la griglia d’acciaio entra nella vostra lavastoviglie, potete lavarla a macchina senza problemi. Selezionate il programma intensivo e la lavastoviglie sbrigherà tutto il lavoro al posto vostro. 

Attenzione: la griglia di ghisa può essere lavata solo a mano. 

Vi sarà d’aiuto anche sapere che:

  • Lasciare la griglia in ammollo in acqua calda e detersivo per tutta la notte.
  • Rimuovere i resti con l’aceto, che oltretutto funge da disinfettante.
  • Utilizzare la bistecchiera, in modo che la griglia sia a contatto con meno cibo.
  • Mescolare bicarbonato di sodio e acqua, spennellare l’impasto ottenuto sulla griglia e attendere che si asciughi. Quindi, ripulire con una spugna umida.

Fonti: schweizerfleisch.ch | 5amtag.ch

Meloni – rinfrescanti momenti d’estate

Tutto su un frutto che è una verdura

Leggere

Come la carne rimane fresca fino alla grigliata

Comprare, trasportare e conservare

Leggere

Tutte le novità ed i suggerimenti direttamente a casa, grazie alla nostra Newsletter.

Iscrivetevi ora.

Consulenza personale nelle vostre vicinanze.

o