L’aspirapolvere è uno degli aiutanti domestici più apprezzati. È quindi enorme la frustrazione quando esala l’ultimo respiro, dopo che per anni l’abbiamo usato per rimuovere polvere e briciole. E la maggior parte delle volte, una riparazione costa troppo e non ne vale la pena. Qui scoprirete cosa va considerato quando si compra un nuovo aspirapolvere e quali sono i diversi modelli.
Affinché anche in futuro abbiate un aspirapolvere facile e veloce da maneggiare, dovreste riflettere su quali compiti dovrà svolgere. Scegliere un modello con o senza sacco è solo una delle tante questioni aperte. Se si tratta di risparmiare tempo, un robot aspirapolvere potrebbe essere l’opzione giusta. Vi serve invece un modello maneggevole per ripulire le sedie e il pavimento dalle briciole dopo cena? Allora un aspirapolvere senza cavo è quello che fa al caso vostro. Per le superfici ripartite su più piani, invece, ci vuole un aspirapolvere con un ampio raggio d’azione, che possa pulire ogni angolo senza fatica.
Il tradizionale aspirapolvere a traino con sacco raccoglipolvere è il classico tra questi elettrodomestici. Grazie alla sua forma a slitta e alle rotelle scorrevoli vi segue comodamente in ogni stanza. Il peso è appoggiato quasi completamente a terra, consentendovi di pulire senza sforzo anche le superfici più grandi. A seconda della dimensione e della dotazione, i nuovi aspirapolvere a traino offrono pratici elementi di comfort, come tubi di aspirazione telescopici, accensione direttamente sull’impugnatura o pratiche maniglie di trasporto per lavori domestici ergonomici e che salvaguardano la schiena.
Una volta pieno, il sacco raccoglipolvere si può estrarre e sostituire facilmente per gettarlo direttamente nella spazzatura. Nei modelli di ultima generazione, i sacchetti si chiudono automaticamente prima dell’estrazione, evitando così la fuoriuscita di qualsiasi particella di polvere.
Per chi soffre di allergie, si consiglia un aspirapolvere con filtro HEPA, che blocca anche le particelle più piccole, come gli acari, i pollini e i batteri, che fuoriescono dall’aria di scarico, impedendo così che questi residui ritornino nell’ambiente e irritino i nasi più sensibili.
Nei modelli senza sacco, la polvere aspirata e compattata dalla forza centrifuga finisce in un contenitore che basta estrarre e svuotare nella spazzatura. Il vantaggio: nessuna spesa per i sacchetti raccoglipolvere. Tuttavia, quando il contenitore viene svuotato, si solleva della polvere nell’aria, perciò questi modelli sono poco adatti alle persone allergiche. Esistono però alcuni nuovi apparecchi in cui, grazie a speciali sistemi, la sporcizia più grossa viene separata dalla polvere fine, garantendo così uno svuotamento anallergico e igienico.
Gli aspirapolvere a scopa senza cavo sono un’alternativa flessibile ai modelli convenzionali. Chiaramente, il vantaggio sta nel fatto che si può ripulire tutta la casa senza inciampare nel cavo elettrico. Con la loro indipendenza dalle prese elettriche e un peso contenuto, questi apparecchi offrono la massima flessibilità. Inoltre, grazie alla batteria sostituibile, è possibile pulire senza interruzioni anche grandi superfici. Spesso vengono forniti con un pratico supporto a parete e possono così essere riposti in piccoli spazi.
Alcuni modelli sono addirittura concepiti come apparecchi «due in uno», con un maneggevole aspirapolvere portatile rimuovibile. È un’opzione estremamente pratica se ci si vuole sbarazzare rapidamente delle briciole sotto il tavolo oppure sotto il divano, dove un normale aspirapolvere a scopa non può arrivare a causa della sua struttura.
Con un robot aspirapolvere a batteria potete starvene comodamente sdraiati mentre lui lavora. Questi dispositivi, infatti, puliscono casa anche quando non c’è nessuno. Grazie a telecamere e sensori, scansionano lo spazio e riconoscono tutti gli ostacoli. Alcuni robot aspirapolvere possono addirittura essere attivati e monitorati tramite app mentre si è fuori casa. Così, quando si rientra, si ritrova la casa già pulita.
Il vostro partner ELITE Elettro sarà lieto di potervi presentare i diversi modelli. Da lui troverete anche gli accessori compatibili, come i sacchetti raccoglipolvere, i filtri, le batterie, i dispositivi di ricarica o i deodoranti per l’ambiente.
Fonti: Electrolux, Miele